Dal 1972, Ziehm Imaging sviluppa e produce soluzioni di imaging mobili basate su raggi X, con l’obiettivo costante di stabilire nuovi standard tecnologici. Il nostro ampio portafoglio include sistemi compatti, dispositivi per imaging 3D e laboratori di cateterismo mobili.
Con una qualità dell’immagine eccezionale e un’alta flessibilità, rendiamo il lavoro clinico quotidiano più sicuro ed efficace in tutto il mondo. Di conseguenza, i risultati dei trattamenti per i pazienti possono essere continuamente ottimizzati.
Ziehm Imaging supporta i professionisti medici con sistemi di imaging innovativi che consentono un flusso di lavoro delicato, rapido e affidabile. I nostri C-arm mobili sono utilizzati non solo in chirurgia spinale, ortopedia e traumatologia, ma anche in chirurgia vascolare e sempre più in broncoscopia nonché a supporto delle terapie oncologiche.
Le soluzioni possono essere adattate individualmente alle diverse esigenze cliniche e offrono la massima qualità d’immagine. In questo modo aiutiamo gli utilizzatori di varie specialità ad ottimizzare i flussi di lavoro e fornire la migliore assistenza possibile. Contribuiamo al successo terapeutico anche nelle condizioni più esigenti. Lavoriamo continuamente allo sviluppo di soluzioni innovative e puntiamo ad esplorare nuove applicazioni cliniche in futuro.
Attraverso una stretta collaborazione con le nostre aziende controllate, il nostro portafoglio prodotti è idealmente completato. Orthoscan amplia la nostra gamma di prodotti con mini C-arm innovativi, appositamente progettati per gli arti, l’ortopedia e la chirurgia traumatologica. Therenva fornisce soluzioni innovative per una pianificazione efficiente e una navigazione sicura nelle procedure minimamente invasive nei settori cardiovascolare ed endovascolare.
Un traguardo nella nostra collaborazione è la prima navigazione endovascolare con fusione di immagini integrata in un C-arm mobile. Questo combina l’hardware all’avanguardia di Ziehm Imaging con il software intelligente di Therenva in una soluzione che semplifica il lavoro quotidiano in sala operatoria, permette una navigazione precisa nel campo sterile e risparmia spazio in OR.